Alla Svizzera potete togliere tutto ma non la democrazia. E così, mentre mezzo pianeta è in lockdown causa pandemia, domenica prossima a Ginevra si terrà regolarmente il secondo turno delle elezioni amministrative. L’immagine rende bene il paradosso del Paese elvetico, uno tra quelli colpiti più duramente dal coronavirus ma che fino a oggi ha messo in campo misure meno stringenti rispetto ad altri paesi europei, a cominciare dall’Italia. Si confida sul senso di responsabilità della popolazione e si tiene conto del fatto che, in vista di un ritorno alla normalità il motore della nazione, specie quello economico, non possa paralizzarsi del tutto.
I numeri del contagioFino a giovedì sera in Svizzera 18,827 persone si erano ammalate di Covid-19 e 536 erano morte. Con una popolazione di appena 8,6 milioni si tratta del peggior indice nel rapporto tra contagi e abitanti, un malato ogni 480 individui: solo la Spagna fa peggio in questo momento. Il virus, tuttavia, si è diffuso in maniera molto irregolare sul territorio; il fatto che le zone più colpite (Ginevra, Zurigo, Canton Ticino) siano anche quelle dove maggiore è il viavai di frontalieri (i lavoratori pendolari provenienti da Francia, Germania, Italia) ha alimentato per l’ennesima volta le polemiche sul ricorso alla manodopera straniera.
![]() |
Link |
LA COSA DA NOTARE ANCHE QUI LA SVIZZERA NONOSTANTE SIA
ATTACCATA ALLA LOMBARDIA PRESENTA UN NUMERO NETTAMENTE INFERIORE DI DECESSI A PRESCINDERE DALLA QUARANTENA. A CONFERMA CHE IN ITALIA QUALCOSA NON HA FUNZIONATO.... NON VENITE A DIRE CHE IL VIRUS NON ERA LO STESSO PERCHÈ QUANTI DELLA LOMBARDIA LAVORANO IN SVIZZERA? ERANO 70 MILA I FRONTALIERI CHE FINO AL 24 MARZO OGNI GIORNO ATTREVERSAVANO IL CONFINE PER RECARSI IN SVIZZERA E DI QUESTI 4 MILA LAVORAVA NEL SERVIZIO SANITARIO. EPPURE SU QUASI 19 MILA CONTAGIATI REGISTRANO SOLO 536 DECESSI.
![]() |
Link
Intanto in Italia per il coronavirus oltre ai suicidi di giovanissimi per la perdita del lavoro si cominciano a registrare i primi suicidi per solitudine......
Link Roberto Galli, batterista dei Costa Volpara, si è suicidato ieri sera a Blera, in provincia di Viterbo. A trovare il corpo del musicista, sono stati i genitori e la figlia, con i quali stava trascorrendo l'isolamento forzato a causa del coronavirus. L'uomo, 47 anni, si è impiccato in casa e non risulta che fosse positivo al virus, ma soffriva la solitudine forzata di questi giorni. |
IN BREVE
Mentre la maggior parte del resto del mondo è in uno stato di quarantena e in alcuni luoghi con un blocco della polizia, il paese della Svezia adotta un approccio completamente diverso. L'approccio occidentale ha scatenato il panico di massa, la paura e la confusione su ciò che sta accadendo e quando e se potranno mai tornare a come stavano le cose. Il governo svedese, d'altra parte, ha un legame stretto con i loro cittadini e hanno sviluppato negli anni un senso di fiducia trattando gli adulti, come adulti che sono in grado di prendere decisioni informate e prendere le misure appropriate per mantenere se stessi e le loro famiglie sicuro.
|
Nessun commento:
Posta un commento